Risultati Ricerca
11. Aggiornamento Influenza Stagionale: l’invito alla vaccinazione!
La sorveglianza integrata dell’influenza si basa su una rete di medici sentinella costituita da Medici di Medicina Generale (MMG) e di Pediatri di Libera Scelta (PLS), reclutati dalle Regioni, che segnalano...
12. Vaccinazione antinfluenzale negli over 65aa: i reali bisogni della popolazione anziana.
In Sanità Pubblica la prevenzione dell’influenza stagionale è di assoluta importanza per ridurre l’impatto clinico ed economico della malattia. Ad oggi, la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace...
13. Vaccino antinfluenzale e immunoterapia: una possibile arma contro il cancro
...scientifica, ha rivoluzionato le terapie oncologiche moderne. Il processo che governa la reciproca influenza esistente tra la patologia tumorale e il sistema immunitario del paziente che ne è affetto...
14. La AOU di Sassari e la Dinamo in campo contro l’influenza
...della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva di Sassari, in vista della stagione influenzale, ha lavorato all’implementazione della Campagna di Comunicazione Vaccinale per la vaccinazione...
15. Campagna Vaccinale Regionale: il via alla vaccinazione antinfluenzale.
...Adolescenziale (relativamente a HPV e meningococco), Anziana (sessantacinquenni ed oltre, relativamente a influenza stagionale, antipneumococco e anti Herpes zoster) e il target degli Operatori Sanitari...
16. 1918-1919 - La "Spagnola" in Italia
...Francia, Inghilterra, Italia. Durante la primavera ebbe un carattere mite, non diverso dalla normale influenza stagionale che i medici conoscevano da sempre e attribuivano al maligno influsso degli astri...
17. Vaccino antiinfluenzale e Sindrome di Guillain Barrè
L’ipotesiL’ipotesi che la vaccinazione antiinfluenzale si possa associare a Sindrome di Guillan Barrè è emersa per la prima volta negli anni tra il 1976 e il 1977 in USA 1-6; nelle 6-8 settimane dopo...
18. 17 Settembre 2020: la Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita.
...Giornata Internazionale dell’Infermiere e la Campagna di comunicazione vaccinale per la vaccinazione antinfluenzale che per l’anno 2019 ha vinto il primo premio Sanofi Pasteur per il miglior progetto...
19. 1957 - L'influenza "Asiatica"
Nel febbraio 1957, un nuovo virus dell'influenza A (H2N2) emerse in Asia orientale, innescando la pandemia di "influenza asiatica" [1]. Il virus H2N2 era composto da un riassortimento di un virus influenzale...
20. Al via la “Campagna vaccinale antinfluenzale 2017-2018”
...Importanti novità nel campo della prevenzione in Sardegna. Ha infatti inizio la “Campagna vaccinale antinfluenzale 2017-2018”. La ATS ha avviato iniziative atte a fronteggiare efficacemente la prossima...