Risultati Ricerca
71. I vaccini non sono pericolosi
...tendono a sovrastimare o sottostimare il rischio in base a una molteplicità di fattori. I fattori che influenzano la percezione del rischio sono molti. Questo l’elenco stilato da David Ropeik, ex docente...
72. Vaccini: tra leggende metropolitane e realtà
...indagare la percezione nei confronti dei vaccini dopo i fatti di cronaca come il ritiro di un antinfluenzale per ipotizzati eventi avversi e le sentenze sul legame con l’autismo. Il quadro che emerge...
73. Farmacovigilanza sui vaccini anti COVID-19
...febbre alta associata a cefalea e/o dolori muscolari e articolari, nell’ambito di una sindrome simil-influenzale con sintomi di elevata intensità o durata. 4. DISTRIBUZIONE PER TIPOLOGIA DI EVENTO: La...
74. Nasce "Vaccinarsi in Sardegna"
...alla scelta di adesione ai programmi di immunizzazione e la compliance degli utenti sono fortemente influenzati da ciò che si legge on-line; in particolare, le informazioni a carattere anti-vaccinale...
75. Obbligo o raccomandazione: le coperture contro il morbillo
...survey sperimentale condotta su 1.000 cittadini statunitensi ha messo in luce diversi aspetti che influenzano il cittadino rispetto alla scelta di vaccinarsi. I dati del campione preso in esame indicano...
76. Contrasto all'antimicrobico resistenza
...di fronte ad una malattia di probabile origine virale).Infine prevenendo infezioni virali come l’influenza, sono in grado di combattere l’AMR riducendo il numero di malattie ad eziologia virale ed evitando...
77. Gruppo di lavoro
...alla scelta di adesione ai programmi di immunizzazione e la compliance degli utenti sono fortemente influenzati da ciò che si legge on-line; le informazioni a carattere anti-vaccinale presenti sul web...
78. La Settimana Mondiale dell'Antibiotico-Resistenza
...probabilità, alle infezioni virali e non batteriche). Infine, prevenendo infezioni virali come l’influenza, sono in grado di combattere l’AMR riducendo il numero di malattie ad eziologia virale ed evitando...
79. Campagna di Comunicazione contro il Papillomavirus e il Meningococco
...Neisseria meningitidis (meningococco), oltre a Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae. Del meningococco esistono diversi sierogruppi, dei quali i più diffusi sono: A, B, C, Y...
80. Premiato Sassari per il miglior progetto di Comunicazione Vaccinale
Tantissimi i progetti candidati alla seconda edizione del contest e hackathon #PerchéSì promosso da Sanofi Pasteur, la divisione vaccini di Sanofi per comunicare il valore della vaccinazione e contrastare...