Risultati Ricerca
21. Vaccino esavalente
...vaccino si somministra per via intramuscolare nella coscia del bambino.Quando vaccinareL'attuale calendario vaccinale prevede l'uso dell'esavalente con il seguente schema:la prima dose al 3° mese di...
22. Vaccino anti-epatite B
...dosi successive vengono somministrate, in genere, con il vaccino esavalente, seguendo il normale calendario. Il vaccino è altresì consigliato a tutti i soggetti a rischio (operatori sanitari e personale...
23. Vaccino anti-HPV
...ceppi. Alla fine del 2010, 18 Paesi dell'Unione Europea hanno introdotto la vaccinazione HPV nel calendario vaccinale. Il vaccino anti HPV è composto dalle cosiddette proteine L1, cioè particelle simil-virali...
24. Vaccino MPR
Quando vaccinare Il calendario vaccinale prevede due dosi di vaccino MPR: la prima dose tra i 12 e i 15 mesi di età; la seconda dose a 5-6 anni di età. In situazioni particolari, quando è necessario una...
25. Vaccino DTPa
...si somministra per via intramuscolare nella parte alta della coscia. Quando vaccinare L'attuale calendario vaccinale prevede 3 dosi di DTPa con il vaccino esavalente: la prima dose viene somministrata...
26. Vaccino anti-Hib
Quando vaccinare Il vaccino è somministrato in tre dosi e nell'attuale calendario vaccinale è offerto con il seguente schema: la prima dose al 3° mese di vita la seconda dose al 5° mese di vita la terza...
27. Vaccino anti-polio
Quando vaccinare Bambini L'attuale calendario vaccinale prevede quattro dosi con il seguente schema: la prima dose al 3° mese di vita; la seconda dose al 5° mese di vita; la terza dose all'11° mese di...
28. Vaccino anti-Herpes Zoster
Dopo la risoluzione clinica dell’infezione primaria, il VZV rimane quiescente nei gangli sensitivi delle radici dorsali del midollo spinale e/o dei nervi cranici, dove dà luogo all’infezione latente che...
29. Si dice in giro che ci impongono vaccini che non servono, solo per venderli. Possiamo sfatare questo mito?
...si pone in prima linea, suggerendo le opportunità vaccinali (come successo recentemente con il calendario per la vita10) e fugando al tempo stesso ogni dubbio sul fatto che agisca nel solo interesse...
30. Vaccini: tra leggende metropolitane e realtà
...collaterali, per il 6% l’efficacia dei vaccini è ancora da dimostrare e il 3,9% ritiene che il calendario dei vaccini sia difficile da rispettare. I genitori che vaccinano i figli non lo fanno correttamente...